Tindari TeatroGiovani 2024

Anno scolastico 2023/2024

XXI Rassegna – Concorso Tindari TeatroGiovani “Rosario Parasiliti”

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2023 al 31 Agosto 2024

Descrizione del progetto

Il Liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti (Me), la Città di Patti, il Parco Archeologico diffuso di Tindari con l’Assessorato Beni culturali e Identità sicilianae l’Assessorato al Turismo della Regione siciliana (congiuntamente definiti “organizzatori”) indicono la VENTUNESIMA Rassegna – Concorso Tindari TeatroGiovani “RosarioParasiliti”.
La Rassegna rappresenta un momento di incontro e di scambio di esperienze fra le varie scuole presenti sul territorio italiano e si propone di stimolare l’inserimento dei linguaggi teatrali tra le attività scolastiche come strumento educativo e didattico.
Nella rassegna – concorso sono previste due sezioni:
  • Sezione Senior: Riservata agli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado del territorio nazionale mediante l’allestimento di una rappresentazione teatrale, di un autore italiano o straniero, classico o contemporaneo, in lingua italiana, straniera o vernacolo, rappresentabile nel teatro antico di Tindari. Gli interpreti devono essere solo studenti della scuola partecipante.
  • Sezione Junior: Riservata alle scuole secondaria di primo grado del territorio nazionale che parteciperanno con un loro spettacolo teatrale in lingua italiana, straniera, dialettale o spettacolo musicale o di danza. Gli interpreti devono essere solo studenti della scuola partecipante.
    Ogni produzione verrà presentata sotto la responsabilità del Dirigente scolastico e/o del legale rappresentante dell’istituzione di appartenenza.

 

29/04/2024 – Designazione giuria e Calendario Manifestazioni

24/04/2024 – Calendario Manifestazione

01/12/2023 – Bando Tindari Teatro Giovani 2024

 

 

 

Obiettivi

La Rassegna rappresenta un momento di incontro e di scambio di esperienze fra le varie scuole presenti sul territorio italiano e si propone di stimolare l'inserimento dei linguaggi teatrali tra le attività scolastiche come strumento educativo e didattico

In collaborazione con

Città di Patti, il Parco Archeologico diffuso di Tindari con l’Assessorato Beni culturali e Identità sicilianae l’Assessorato al Turismo della Regione  siciliana