Descrizione
Il PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) è il documento che definisce l’identità culturale e progettuale di un istituto scolastico italiano, delineando la sua offerta educativa, didattica e organizzativa su un triennio. È una sorta di “carta d’identità” della scuola che esplicita le scelte curricolari ed extracurricolari, in coerenza con gli obiettivi nazionali e le esigenze del territorio. In particolare:
- Descrive la visione educativa dell’istituto, le sue risorse e i suoi obiettivi formativi, indicando la direzione strategica da seguire.
- Serve a pianificare e realizzare l’autonomia della scuola, definendo la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa
- Riguarda le scelte su cosa insegnare (curricolo), le attività aggiuntive (extracurricolare), le modalità educative e organizzative
- È elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi generali definiti dal dirigente scolastico
- È uno strumento per informare e guidare tutti gli attori della scuola (studenti, famiglie, docenti) e per assicurare la coerenza e l’integrazione di tutte le attività
